I Disturbi Psicotici sono una categoria di problematiche psichiche caratterizzate dal distacco dall’ambiente circostante, da forti difficoltà nell’iniziare delle attività e nel provare sentimenti autentici nei confronti delle altre persone.

C’è quindi una grave alterazione dell’equilibrio psichico dell’individuo con compromissione dell’esame di realtà e disturbi formali del pensiero.

L’obiettivo principale dell’intervento dello Psicologo è l’insegnamento delle abilità sociali e un lavoro con i familiari, attraverso interventi psicoeducazionali sulla psicosi.

Le caratteristiche della Psicosi

I Disturbi Psicotici sono caratterizzati da deliri e allucinazioni, pensiero e comportamento disorganizzato e altri sintomi raggruppabili in tre categorie:

  • Disturbi della forma del pensiero
  • Disturbi del contenuto del pensiero
  • Disturbi della sensopercezione

Le persone affette da questi disturbi danno per scontato che la loro percezione della realtà sia autentica, nonostante possa apparire evidente il contrario.

Il Trattamento della Psicosi è finalizzato a eliminare i sintomi in modo che la persona possa recuperare una corretta percezione di ciò che la circonda.

In molti casi la base del trattamento è la combinazione tra terapia farmacologica e psicologica.

×

Ciao!

Clicca sull'icona sottostante per chattare tramite WhatsApp o scrivimi una mail all'indirizzo info@rosannadifalco.it

×